PLOVDIV – Prima medaglia per gli atleti laziali ai Campionati del Mondo Cadetti e Giovani 2023 di Plovidv. Maria Clementina Polli, del Centro Sportivo Carabinieri che si allena al Club Scherma Roma, e Manuela Spica del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle che si allena al Frascati Scherma (abruzzese di origine ma ormai castellana di adozione) hanno conquistato la medaglia d’argento nella competizione a squadre.
Le azzurrine, team numero 5 del seeding, hanno fatto il loro debutto nel tabellone da 32 superando con un netto 45-12 la formazione di Israele. Negli ottavi di finale l’asticella s’è alzata contro la Corea, ma anche in questo caso è stata l’Italia a comandare il match dall’alba al tramonto, tenendo sempre le avversarie a “distanza di sicurezza” e chiudendo con il risultato di 45-38, che è valso il pass per le “top 8” e la sfida contro la Turchia. È stato un incontro dispendioso, molto più complesso di quel che dica il punteggio finale: fino a metà regnava l’equilibrio, le turche hanno provato persino a scappar via, poi in sesta frazione Carlotta Fusetti ha piazzato un parziale di 6-0 e da lì in avanti è stato un monologo italiano, sino al 45-31 conclusivo.
In semifinale lo scoglio della Bulgaria padrona di casa, reduce da una rimonta da brividi nei quarti per superare la Francia. L’assalto che valeva la certezza d’una medaglia, però, è stato senza molta storia: le azzurrine guidate in panchina dal Commissario tecnico Zanotti e dal referente Under 20 femminile Gigi Miracco l’hanno interpretato in modo perfetto, macinando stoccate con una determinazione incredibile e chiudendo a braccia alzate sul 45-18. La vittoria che ha aperto le porte della finalissima contro l’Ungheria.
È stato un ultimo atto vibrante, bellissimo. L’Italia ha rincorso a lungo le magiare, trovando in un grande parziale di Michela Landi la forza per recuperare uno svantaggio che pareva incolmabile. Ci hanno creduto sino alla fine, le azzurrine, tutte in pedana con la staffetta tra Manuela Spica e Maria Clementina Polli, ma è stata l’Ungheria a festeggiare la stoccata del 45-44, piazzata dalla già espertissima Sugar Battai. Il quartetto delle sciabolatrici italiane, uscito meritatamente tra gli applausi, ha portato così la seconda medaglia alla spedizione azzurrina nella kermesse iridata giovanile in Bulgaria, dopo il bronzo individuale Under 20 dello sciabolatore Emanuele Nardella nella giornata d’apertura.
CAMPIONATI DEL MONDO SCIABOLA FEMMINILE GIOVANI A SQUADRE – Plovdiv (Bulgaria), 3 aprile 2023
Qui tutti i risultati
Finale
Ungheria b. ITALIA 45-44
Semifinali
ITALIA b. Bulgaria 45-18
Ungheria b. Uzbekistan 45-43
Quarti di finale
ITALIA b. Turchia 45-31
Tabellone da 16
ITALIA b. Corea 45-38
Tabellone da 32
ITALIA b. Israele 45-12
Classifica (29): 1. Ungheria, 2. ITALIA, 3. Bulgaria, 4. Uzbekistan
ITALIA: Carlotta Fusetti, Manuela Spica, Michela Landi, Maria Clementina Polli