Campionato Interregionale GPG – I risultati delle prove di Atina. Il presidente Fontana: “Si è conclusa la stagione regionale, grazie a tutte le parti impegnate in questa lunga annata”

  1. Home
  2. Vita Regionale
  3. Campionato Interregionale GPG – I risultati delle prove di Atina. Il presidente Fontana: “Si è conclusa la stagione regionale, grazie a tutte le parti impegnate in questa lunga annata”

Campionato Interregionale GPG – I risultati delle prove di Atina. Il presidente Fontana: “Si è conclusa la stagione regionale, grazie a tutte le parti impegnate in questa lunga annata”

ATINA – Tra sabato 22 e domenica 23 ad Atina si è svolto il Campionato Interregionale GPG che ha concluso la stagione regionale 2023-2024. Una due giorni che ha visto sulle pedane della cittadina del frusinate ben 274 atleti. Una gara che ha visto la presenza, oltre che degli atleti laziali, anche di quelli della Campania e del Molise.

Il sabato è stato dedicato alle prove delle armi “convenzionali”. Nel fioretto categoria Maschietti-Giovanissimi tris di casa Frascati Scherma. Il successo è andato alla squadra 2 (Adriano Amadio, Francesco Filippone, Niccolò Matola e Marco Simeoni) che, grazie al 36-35 ha avuto la meglio sulla formazione 1 (Lorenzo Altobelli, Dennis Della Rosa, Valerio Orazi e Alessandro Razzauti). Terzo gradino del podio per la squadra 3 (Simone Dal Poz, Malik El Rhair Hasik, Mattia Giovannetti e Giorgio Piras). Frascati Scherma che ha conquistato anche la prova bambine-giovanissime. Il quartetto composto da Rebecca Angelino, Sveva Pasqualino, Matilde Prodosmo e Vittoria Scardini ha superato 36-32 il team Roma-Appio-Isernia (Aurora Busti, Sofia Labella, Flaminia Lintozzi e Dalia Polgar). Medaglia di bronzo per il Frascati Scherma 2 con Viola Pelati, Bianca Pergolizzi, Francesca Perracchio e Ludovica Sisto. Nella cat. Ragazzi-Allievi il Frascati Scherma (Giovanni Ciardiello, Gabriele Dal Poz e Daniele Grelli) si è imposto grazie al 45-37 in finale sulla Giulio Verne Scherma (Filippo Benedetti, Filippo Luschi e Luca Pisanti). Terzo posto per il Frascati Scherma 2 (Riccardo Cerotti, Gabriele La Terza e Christian Latini).

Nella stessa giornata anche quattro prove della sciabola. Doppietta per il Champ Napoli tra i Maschietti-Giovanissimi con la formazione 1 (Lorenzo Carrotta, Matteo De Luca e Mattia Giannicola) che ha superato nel match conclusivo la squadra 2 (Sergio Ammendola, Emanuele Esposito e Luca Viale). Bronzo per la SS Lazio Scherma Ariccia 2 con Domenico Balsamo, Giuseppe Moroni e Gregorio Pellegatta. Tra le Bambine-Giovanissime successo per la SS Lazio Scherma Ariccia 2 (Benedetta Frare, Ginevra Izzo, Emma Previtali e Giorgia Rosselli) che in finale ha battuto il Champ Napoli (Matilde Albino, Immacolata Ammendola, Carolina D’Aiello, Aleida Formica). La gara Ragazzi-Allievi è stata conquistata dalla SS Lazio Scherma Ariccia (Valerio Imbastari, Filippo Landi e Lorenzo Sciullo), secondo posto per la Champ Napoli 2 (Sergio Ammendola, Antonio Langella e Andreas Verde) mentre è terza la formazione Champ Napoli (Vincenzo Benvenuto, Gerardo Iorio e Pasquale Timbone). SS Lazio Scherma Ariccia che si è imposta anche tra le Ragazze-Allieve con Nives Forgetta, Giulia Iacolare, Nicole Martini e Dea Scognamiglio. Medaglia d’argento per la Champ Napoli (Benedetta Albino, Greta Madonna ed Anna Sepe), bronzo per la SS Lazio Scherma Ariccia 2 (Elisa Coresi, Emma Felicioni, Sara Merli e Rania Zubaydi).

La domenica ha visto in pedana la spada. Nella cat. Maschietti-Giovanissimi successo per la SS Lazio Scherma Ariccia (Lorenzo Catozzi, Emanuele Cuculi, Leonardo D’Alò e Marzio Premutico) con la vittoria in finale sul Club Scherma Formia (Leonardo Gattola, Christian Martinelli e Jacopo Valerio). Terza posizione per la Giannone Caserta (Andrea Acocella, Alessandro Cirillo, Gabriele Muscariello e Tristan Tecchia). Primo gradino del podio per la Roma Fencing tra le Bambine Giovanissime. Il quartetto con Dorotea De Francisco, Diletta De Gregori, Elena Mazza e Mia Pietropaoli si è imposta in finale sulla Kipling-Greco (Angela Cannarsa, Asia Mancini e Martina Romano). Medaglia di bronzo per Anzio-Lame Romane (Emma Vittoria Baroni, Elettra Colacino e Angelica Manca). Derby in casa Roma-Fencing nella cat. Ragazzi-Allievi. Successo per la formazione 1 (Giorgio Cerroni, Tommaso Corazza e Francesco Pirolo) sul team 2 (Samuele Ficara, Lorenzo Pasqualini, Federico Zirpoli). Terza posizione per il Club Scherma Formia (Giuseppe Di Russo, Mattia Leonardi, Luigi Marciano ed Andrea Supino). Roma Fencing che si è imposta anche tra le Ragazze-Allieve con Sveva De Gregori, Giulia Ferioli e Elèna Otalli. Secondo posto per la SS Lazio Scherma Ariccia (Federica Aurisicchio, Viola Petrucci, Chiara Silvestri). Bronzo per le Fiamme Oro Roma (Luce Battaglini, Livia Buono, Gloria Macioce e Matilde Rodari).

Grande soddisfazione per il Presidente del Comitato Regionale FIS Lazio Claudio Fontana: “Con questa due giorni di Atina si è conclusa un’altra stagione in ambito regionale. Volevo ringraziare i club che hanno partecipato a questa manifestazione delle regioni di Campania e Molise dando lustro alla prova a squadre. Un sentito grazie anche al Gruppo Schermistico Arbitrale, ai tecnici delle armi, agli atleti e ai genitori che hanno reso possibile questa stagione di gare molto fitta anche a livello regionale”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI